Categorie
- 
		
Articoli recenti
 Commenti recenti
Archivi
Meta
Archivi categoria: Attualità
Internazionale: il fumetto di St imier esce in tedesco
Ringraziamo la compagna TI dalla Germania che ha curato la traduzione in Tedesco del fumetto istantaneo scritto, disegnato e stampato in diretta dall’incontro internazionale anarchico di Saint Imier da Marco Gastoni, Nicola Gobbi e Jacopo Frey. Il fumetto in Tedesco … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Comics, Generale					
					
				
								
					Contrassegnato Incontro internazionale anarchico, Prima Internazionale, Saint Imier, St-Imier				
				
				
				Commenti disabilitati su Internazionale: il fumetto di St imier  esce in tedesco
							
		Diario di un volontario a Saint Imier
Riceviamo il racconto di Stefano, uno dei volontari italiani presenti a St Imier e, molto volentieri, pubblichiamo per condividere lo spirito di partecipazione che ha reso possibile l’Incontro Internazionale Anarchico (in questo articolo un resoconto): Volevo parlarvi della mia esperienza come lavoratore … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Recensioni, Ricordi					
					
				
				
				Commenti disabilitati su Diario di un volontario a Saint Imier
							
		Internazionale esce anche in Catalano!
Ringraziamo la compagna di Barcelona Raquel BERMÚDEZ che ha curato la traduzione in Catalano del fumetto istantaneo scritto, disegnato e stampato in diretta dall’incontro internazionale anarchico di Saint Imier da Marco Gastoni, Nicola Gobbi e Jacopo Frey. Il fumetto nella bella … Continua a leggere
Da Saint-Imier a Milano. Per un Coordinamento Anarchico e Libertario…
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo: L’incontro internazionale di Saint-Imier dell’agosto 2012 è stata anche un’occasione per alcuni compagni e compagne provenienti dall’Italia di rivedersi e confrontarsi. Durante questi momenti di condivisione e socialità è emersa l’esigenza di creare ulteriori situazioni … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Generale					
					
				
								
					Contrassegnato Assemblea, Circolo dei Malfattori, Coordinamento, Coordinazione, Milano				
				
				
				Commenti disabilitati su Da Saint-Imier a Milano. Per un Coordinamento Anarchico e Libertario…
							
		“Internazionale” English version of the Instant Comic – Saint Imier Anarchist Meeting 2012
Thanks to Marco Gastoni and Bruce Scholten, the “Internazionale”, instant comic written and drawn live from the International Anarchist Meeting held in St Imier Switzerland from the 8th to the 12th August 2012 by Marco Gastoni, Nicola Gobbi and Jacopo Frey, has been adapted … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Comics, Generale					
					
				
								
					Contrassegnato Anarchism, Anarchist International Meeting, Anarchy, Bakunin, Cafiero, First International, Guillaume, Incontro internazionale anarchico, International Workers Association, Internazionale, Malatesta, Marx, Proudhon, Saint Imier, St-Imier				
				
				
				Commenti disabilitati su “Internazionale” English version of the Instant Comic – Saint Imier Anarchist Meeting 2012
							
		Incontro internazionale anarchico St Imier 2012: un resoconto di autogestione e rispetto
Come sapete dai precedenti articoli che, fin dall’anno scorso, preparavano il terreno per l’incontro mondiale dell’anarchismo di St Imier nel Giura Bernese, in Svizzera, L’Anarchico ha considerato quest’occasione come un momento veramente importante per il movimento anarchico. Inizialmente, molte persone … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Generale					
					
				
								
					Contrassegnato Anarchia, Anarchici, Bakunin, Colombo, Incontro internazionale anarchico, Incontro Internazionale dell'anarchismo, Marx, Prima Internazionale, Proudhon, Saint Imier, St-Imier				
				
				
				2 commenti
							
		Internazionale – Instant Comix dell’incontro Internazionale Anarchico di St Imier
Pronta la versione in lingua italiana del fumetto scritto e disegnato da Marco Gastoni, Nicola Gobbi e Jacopo Frey a St Imier (vedi precedente articolo) che poi in realtà è il testo originale del fumetto: quindi, se volete tradurre usate questo. Abbiamo … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Generale					
					
				
								
					Contrassegnato 1872, Anarchia, Bakunin, bande dessinée, comics, comix, Federation Jurassienne, fumetto, fumetto istantaneo, historieta, Incontro Internazionale dell'anarchismo, Internazionale socialista, Malatesta, Marx, Saint Imier, St-Imier				
				
				
				4 commenti
							
		St Imier: Internazionale, instant comix dell’incontro internazionale anarchico
Appena tornato. Impossibile per me sintetizzare questi giorni stupendi a St Imier in poche parole e adesso non ho tempo di elaborare le mie sensazioni… lo farò in seguito. Basti sapere che eravamo circa 5.000 da tutto il mondo e che l’atmosfera … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Generale					
					
				
								
					Contrassegnato anarchist, bande dessinée, comic, comics, comix, fumetti, fumetto, fumetto istantaneo, historieta, Incontro internazionale anarchico, instant comix, Internazionale, karikatur, meeting, Prima Internazionale, Rencontre, Saint Imier, St-Imier, Suisse, Svizzera, Switzerland, Zeichentrickfilm				
				
				
				11 commenti
							
		David Graeber: Debito – Una recensione
Ricorderete senz’altro l’antropologo statunitense del movimento Occupy Wall Street, David Graeber, che avevo incontrato qualche settimana fa. Successivamente, ho avuto modo di leggere molte interviste relative alla sua visita italiana ed approfondimenti sul suo pensiero e mi è venuta voglia … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Recensioni					
					
				
								
					Contrassegnato 5000 anni, Banca Mondiale, Capitalismo, Comunismo, Comunismo di base, credito, David Graeber, Debito, dollaro, Economia, Eleuthera, FMI, Imperialismo, moneta, Neoliberismo, Occupy, Occupy Wall Street, Saggiatore, Stati Uniti d'America, USA, Usura, WTO				
				
				
				1 commento
							
		8-12 Agosto: Incontro Internazionale Anarchico a St Imier
Uscirà su A Rivista Anarchica: Dopo quasi trent’anni dall’ultimo incontro internazionale del 1984 a Venezia, si terrà a St. Imier (Giura bernese, CH), un incontro internazionale dell’anarchismo dal 8 al 12 agosto 2012. Avevamo già salutato con entusiasmo questo evento … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità					
					
				
								
					Contrassegnato A Rivista Anarchica, Anarchia, Anarchici, Bakunin, Engels, Giura, Incontro internazionale anarchico, Marx, Prima Internazionale, St-Imier, Svizzera				
				
				
				Commenti disabilitati su 8-12 Agosto: Incontro Internazionale Anarchico a St Imier
							
		David Graeber: entro 3 anni il sistema esploderà… Una chiacchierata con L’Anarchico
David Graeber (New York, 1962) è un antropologo anarchico statunitense che insegna alla Goldsmiths University di Londra, ma è anche uno dei più attivi esponenti del movimento Occupy Wall Street. I suoi libri vendono in tutto il mondo decina di … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Generale, Rivoluzione					
					
				
								
					Contrassegnato 99%, Antropologia, Capitalismo, Chavez, Chavismo, David Graeber, Debito, El Libertario, Eleuthera, Grecia, Insurrezionalismo, Insurrezionalisti, International Organisation for a Participatory Society, IOPS, Michael Albert, Noam Chomsky, Occupy, Occupy Wall Street, Parecon, Riot, Rivoluzione, Utilitarismo, Venezuela, Znet				
				
				
				4 commenti
							
		Isoliamo i violenti!
Stanotte scrivo per rallentare i maroni che mi girano come due eliche. Scusate l’incipit poco elegante ma dopo le ultime settimane di martellamento mediatico ho esaurito il bon ton. Sento che la costruzione di un’opinione pubblica ostile agli anarchici e … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Generale					
					
				
								
					Contrassegnato Anarchia, Anarchici, Anarresinfo, carcere, Manganelli, No TAV, Scontri, Servizio Pubblico, Tobia Imperato, Val di Susa, Valsusa				
				
				
				8 commenti
							
		Educazione Libertaria: Spunti di Riflessione e di Lotta
La recente costituzione di un Collettivo Milanese per l’Educazione Libertaria (CMEL), soggetto promotore di un convegno/laboratorio molto interessante “Quando la Scuola Cambia” svoltosi il 5 febbraio del 2012 a Milano, mi ha dato lo slancio per riflettere sull’argomento. La partecipazione … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Generale					
					
				
								
					Contrassegnato Autogestione, CMEL, Collettivo Milanese per l'Educazione Libertaria, Descolarizzare la sociatà, Descolarizzazione, Educazione, Educazione Libertaria, Istruzione, Ivan Illich, Kiskanu, Occupazioni, Rete Educazione Libertaria, Scuola				
				
				
				Commenti disabilitati su Educazione Libertaria: Spunti di Riflessione e di Lotta
							
		Tutt* all’Incontro Anarchico Internazionale a St-Imier – Svizzera (Saint Imier)!
Durante una visita al CSOA Molino di Lugano, che colgo l’occasione di ringraziare per la bella giornata dedicata ai libri e per l’ottima ospitalità, sono venuto a conoscenza di un’importantissima iniziativa anarchica internazionale. Dopo gli incontri anarchici internazionali di Venezia … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Generale					
					
				
								
					Contrassegnato AIT, Anarkismo, Bakunin, Congresso di St-Imier, CSOA Molino, FAI, FDCA, Federazione Anarchica Italiana, Federazione dei Comunisti Anarchici, IFA, IWW, Marx, Prima Internazionale, St-Imier				
				
				
				3 commenti
							
		Dopo la manifestazione del 15 ottobre 2011…
E’ piuttosto triste riscontrare che le riflessioni pubblicate da L’Anarchico in vista della manifestazione siano state centrate: l’articolo di giovedì scorso è stato letto da moltissime persone (e consiglio di leggerlo a chi non l’avesse già fatto) e, ciò nonostante, … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Rivoluzione					
					
				
								
					Contrassegnato ACAB, Black bloc, Insurrezione, Manifestazione 15 ottobre, Riot, Rioters, Roma, Scontri, Sommossa				
				
				
				15 commenti
							
		Riflessioni sulla manifestazione del 15 ottobre 2011
Finalmente, riprendiamo a confrontarci sull’attualità riflettendo sulla manifestazione del 15 ottobre a Roma. Premetto che L’Anarchico non è coinvolto nella fase organizzativa e, conseguentemente, questo articolo intende solo proporre delle riflessioni basate sulla percezione della realtà derivata da resoconti di … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Rivoluzione					
					
				
								
					Contrassegnato CNT, Democracia real Ya, Indignados, Insurrezione, La crisi noi non la paghiamo, Occupy Wall Street, Riot, rioting				
				
				
				1 commento
							
		Solidarietà a Michele e ai compagni di Spoleto
Questa vicenda incredibile dimostra che in Italia quando si parla di giustizia in realtà si intende qualcosa che con la giustizia non ha niente a che vedere. Michele, L’Anarchico vuole esprimerti tutta la solidarietà e l’affetto possibili e e sono certo che … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità					
					
				
								
					Contrassegnato Anarchia, Anarchici, Anarchici di Spoleto, carcere, Condanne, Federazione Anarchica Informale, Giustizia, Ingiustizia, L'Anarchico, Michele Fabiani, Spoleto, Spoleto Online, Tribunali				
				
				
				1 commento
							
		Macnovicina: l’eccitante lotta di classe
Il titolo si riferisce all’omonimo romanzo[1] edito da ZIC (Edizioni Zero in Condotta) scritto da Alberto Piccitto, un compagno della Federazione Anarchica Milanese. Si tratta di un’uscita inconsueta per una casa editrice che di solito pubblica saggistica di tendenza anarchica … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Recensioni					
					
				
								
					Contrassegnato Alberto Piccitto, Camera dei deputati, Cocaina, Edizioni Zero in Condotta, Fini, La Russa, lotta di classe, Macnovicina, Nestor Machno				
				
				
				Commenti disabilitati su Macnovicina: l’eccitante lotta di classe
							
		Lo scandalo degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari
Un altro argomento sul quale gli anarchici hanno da sempre combattuto un’importantissima battaglia di libertà è il trattamento del disagio psichico da parte dell’autorità. In realtà, il trattamento psichiatrico in Italia non è riservato ai soli sofferenti di disturbi mentali: … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Generale, Recensioni					
					
				
								
					Contrassegnato Alberto Prunetti, Andrea Searle Villarroel, Antipsichiatria, Christian Brogi, Franco Mastrogiovanni, Ignazio Marino, Il Sopravvissuto, Presa Diretta, Quando la dignità diventa follia, Riccardo Iacona, Sabatino Catapano, TSO				
				
				
				Commenti disabilitati su Lo scandalo degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari
							
		Se non ora quando… sempre!
Qualcun* delle mie/dei miei poch* (ma buon*) lettrici e lettori, mi ha sollecitato a scrivere per prendere una posizione rispetto alla grande manifestazione del 13 febbraio “Se non ora quando” partita da molte donne indignate dalla situazione femminile in Italia.
									
						Pubblicato in Attualità, Generale					
					
				
								
					Contrassegnato berlusconismo, femminismo, flash mob, Flavia Perina, Giulia Bongiorno, Ilda Boccassini, Joy, logica dello spettacolo, Maria Matteo, Ruby, se non ora quando, Susanna Camusso, Vittorio Addesso				
				
				
				3 commenti
							
		Presa diretta: occhi aperti sull’Italia di oggi
La situazione italiana sembra peggiorare di giorno in giorno. E non mi riferisco al comportamento dei potenti di turno che rispondono in stile bunga bunga alle sfide che il nostro paese deve affrontare per sopravvivere. L’incapacità dei governanti di ogni … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Generale, Recensioni					
					
				
								
					Contrassegnato Anarchici, art.27, ASL, assistenti sociali, Assistenza Sociale, associazioni, bunga bunga, Campania, carcerati, carcere, carceri, Comuni, cooperative sociali, costituzione, criminali, devianza, disoccupati, Iacona, impianti di compostaggio, inceneritori, indigenti, malati, malati mentali, Munnezza, Napoli, nocività, Presa Diretta, Province, raccolta differenziata, Rai 3, Regioni, Riccardo Iacona, riciclaggio, Rom, sicurezza, Spazzatura, spesa sociale, terzo settore, tossicodipendenti				
				
				
				Commenti disabilitati su Presa diretta: occhi aperti sull’Italia di oggi
							
		Rivolte arabe: arriva Toni Negri…
Dopo aver cercato di inquadrare la situazione insurrezionale in medio oriente e aver cercato di metterla in relazione con la nostra realtà e con il ruolo dei libertari nel precedente contributo de L’Anarchico, riprendiamo l’argomento segnalando un recente articolo di … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Rivoluzione					
					
				
								
					Contrassegnato America Latina, Antonio Negri, Argentina, autonomia, Bolivia, Brasile, Disubbidienti, Egitto, Genova, Impero, Libertà, Libia, Michael Hardt, Moltitudine, rivolte arabe, Rivoluzione, Seattle, The Guardian, Toni Negri, Tunisia, Venezuela, Ya Basta!				
				
				
				11 commenti
							
		Qualche riflessione quasi attuale
Nelle ultime settimane sono successe molte cose sulle quali L’Anarchico è stato sollecitato da alcuni lettori a prendere una posizione. Passato un po’ di tempo per lasciare sedimentare le questioni, ecco le riflessioni sui primi due argomenti che, anche se … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità					
					
				
								
					Contrassegnato Anno Zero, Black Blocs, Federazione Anarchica Informale, Gandhi, L'Aquila, Malatesta, movimento studenti, non-violenza, Riforma Gelmini, Roberto Saviano, Saviano, Scontri, violenza				
				
				
				3 commenti