- Categorie
- 
		Articoli recenti
- Commenti recenti
- Archivi
- Meta
Archivi categoria: Ricordi
Diario di un volontario a Saint Imier
Riceviamo il racconto di Stefano, uno dei volontari italiani presenti a St Imier e, molto volentieri, pubblichiamo per condividere lo spirito di partecipazione che ha reso possibile l’Incontro Internazionale Anarchico (in questo articolo un resoconto): Volevo parlarvi della mia esperienza come lavoratore … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Recensioni, Ricordi					
					
				
				
				Commenti disabilitati su Diario di un volontario a Saint Imier
							
		Cronache anarchiche: Umanità Nova nella storia del ‘900
Il libro recentemente pubblicato da Zero in Condotta, Cronache anarchiche[1], è una raccolta di contributi di diversi autori sulla storia del periodico anarchico “Umanità Nova” (UN), nato nel 1920 come quotidiano diretto da Errico Malatesta e pubblicato ancora oggi in … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Recensioni, Ricordi					
					
				
								
					Contrassegnato Attentato, Borghi, CGL, Damiani, Ettore Molinari, Fascismo, Franco Schirone, Gigi Di Lembo, Kuliscioff, L'Avanti, La Protesta Umana, Malatesta, Nella Giacomelli, Quaglino, Strage del Diana, Turati, UAI, UCAI, Umanità Nova				
				
				
				Commenti disabilitati su Cronache anarchiche: Umanità Nova nella storia del ‘900
							
		I morti non sono tutti uguali. Un ricordo di Franco Pasello…
Sabato mattina 9 ottobre 2010: alla sveglia la radio ci avverte che anche oggi in Afghanistan hanno sparato sui militari italiani in cosiddetta “missione di pace”. Una bomba rudimentale ha fatto fuori quattro alpini della Brigata Julia. Quattro giovani che … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Ricordi					
					
				
								
					Contrassegnato A Rivista Anarchica, Afghanistan, Anarchia, Anarchici, Anarchico, Anarchico Individualista, Antimilitarismo, Carcere militare, Collettivo Anarres, Franco Pasello, Individualismo, L'Anarchico, Militari, Obiezione totale, Rom, Senzapatria				
				
				
				3 commenti
							
		Giustizia per Franco Mastrogiovanni
Le atroci sofferenze e la morte del maestro anarchico Franco Mastrogiovanni avvenuta per edema polmonare il 4 agosto 2009, dopo aver trascorso più di 80 ore, legato mani e piedi ad un letto dell’ospedale, senza essere adeguatamente nutrito, senza assistenza e controlli sanitari, soggetto a una “sconcertante sequela di abusi”. Continua a leggere
									
						Pubblicato in Ricordi					
					
				
								
					Contrassegnato Angelo Pagliaro, Caso Mastrogiovanni, Franco Mastrogiovanni, Giuseppe Casu, Lager Psichiatrico, Mi Manda RAI3, Psichiatria, Sabatino Catapano, TSO				
				
				
				Commenti disabilitati su Giustizia per Franco Mastrogiovanni
							
		